
BOTTA FORNI ACAJA – BASKET CLUB G. BORSI CEVA 72-49
(16-10; 33-24; 55-34)
Botta Forni/Cometto AutogRù Edilgamma SNC: Curti 4, Finessi 2, Gaveglio 6, Giachello 8, Gramaglia 12, Tardivo 8, Cometto 14, Delsoglio 6, Gallo 2, Sarvia 2, Battistino 8. All: Mondino, Terzaghi.
Straordinaria vittoria per l’under 13 acajotta targata Botta Forni, Cometto Autogrù e Edilgamma Snc.
In Palestra Comunale, i ragazzi di Mondino e Terzaghi giocano una partita semplicemente splendida e con una prestazione da vera squadra riescono ad avere la meglio del Basket Borsi Ceva; squadra che negli anni precedenti aveva sempre banchettato con gli acajotti, infliggendo scarti superiori anche ai 30 punti.
Fossano è da subito dentro la partita. Battistino e Tardivo non danno scampo agli ospiti e l’Acaja in men che non si dica è avanti 8-2. Ceva è completamente in balia degli avversari e, quando dalla panchina si alzano Gaveglio e Gramaglia, i fossanesi toccano anche il +10 (16-6). Due perse dei padroni di casa costano, però, il 4-0 di parziale che chiude la prima frazione sul 16-10.
L’Acaja ha, però, semplicemente più voglia degli ospiti e, grazie ai punti di Giachello e alla difesa attenta di Sarvia, Gallo e Finessi, trova a metà periodo il + 17 (27-10); lasciando a 0 punti segnati per più di 5’ i pari età cebani. La troppa foga dei padroni di casa produce, però, un elevato numero di falli che permettono a Ceva di sbloccare il risultato dalla lunetta. Gli ospiti si rifanno sotto, ma sono 4 punti in fila di un ottimo Curti e il canestro di Gramaglia a dare respiro agli acajotti e a portare le squadre negli spogliatoi sul 33-24.
È nel terzo periodo che l’Acaja scava il solco decisivo. Cometto sale in cattedra e, con 10 punti nel quarto, propizia il 22-10 di parziale che porta Fossano sul +21 all’ultima pausa. Al di là delle giocate personali, è la difesa la vera arma degli acajotti che permette a Gaveglio e compagni di correre in contropiede.
L’ultimo quarto si trasforma così in pura formalità. Giachello e Delsoglio sono bravi a controllare i tentativi di rimonta degli ospiti; e il canestro di Gallo chiude definitivamente la gara sul 72-49.
Prossimo appuntamento la proibitiva sfida in casa della capolista Cuneo.
Scrivi commento