
BOGGIONE RICAMBI ACAJA – PALL. GRUGLIASCO 71-60
(27-16; 45-23; 62-44)
Pigoli 8, Brizio 1, Mondino 17, Grosso 13, Basso, Rattalino 10, Vernassa, Tunzi E. 8, Tunzi L. 13, Celli 1. All: Carchia, Manassero
BOGGIONE RICAMBI ACAJA – A.D. MARCHESATO EAGLES 62-46
(19-8; 42-21; 54-39)
Mana 7, Pigoli 2, Tomatis 10, Brizio 2, Mondino 4, Marenco 3, Rattalino 15, Tunzi E. 5, Tunzi L. 10, Celli 4. All: Carchia, Manassero
Due vittorie di fondamentale importanza per la promozione acajotta targata Boggione Ricambi, Top Serramenti Srl, Autoriparazioni Gastaldi e Osteria i 3 Taulin.
In Palestra Comunale, i ragazzi di coach Carchia riescono ad avere la meglio prima della Pallacanestro Grugliasco e poi del Marchesato Saluzzo; al termine di due gare simili per andamento.
Nella prima sfida, Carchia si affida a Grosso in cabina di regia coadiuvato da Lodo Tunzi, Mondino e Pigoli in posizione di ala e Rattalino a presidiare il pitturato. L’inizio è tutto ad appannaggio acajotto: Fossano tira un pazzesco 6/10 da tre punti nel solo primo periodo e ben presto si ritrova a flirtare con la doppia cifra di vantaggio. 8 punti in fila dei fratelli Tunzi permettono all’Acaja di andare alla prima pausa sul 27-16. Nulla cambia anche nella seconda frazione: Fossano continua a spingere e concede poco o nulla agli avversari. Tre bombe in fila di Grosso, Tunzi e Mondino, intramezzate da un ulteriore canestro di Mondino, portano i padroni di casa oltre i 20 punti di vantaggio. All’intervallo il tabellone in comunale recita 45-23 Fossano.
All’uscita dagli spogliatoi l’Acaja arriva anche a +28, ma poi si ferma. I padroni di casa non riescono più a trovare la via del canestro e Grugliasco a poco a poco ricuce. L’eccessivo nervosismo ospite permette agli acajotti di andare spesso in lunetta, ma la percentuale è a dir poco deficitaria (26/42 ai liberi in totale). Nonostante ciò, il divario all’ultima pausa è ancora di 18 lunghezze (62-44). L’ultimo quarto è però di sofferenza per Brizio e compagni. L’Acaja muove il proprio tabellone solo grazie ai tiri liberi di Grosso, mentre dal campo non riesce a trovare mai la via del canestro. Grugliasco riesce così a ricucire sempre più, tanto che a 3’ dal termine il divario è solamente più di 8 lunghezze (65-57). All’uscita dalla sospensione richiesta da Carchia, è Pigoli a togliere il tappo al canestro acajotto, riportando i suoi nuovamente a +10 (67-57). È ancora il nervosismo però a condannare gli ospiti. Mondino dalla lunetta chiude così definitivamente i giochi; con il finale che premia l’Acaja per 71-60
Nella seconda sfida della settimana i fossanesi ospitano i ragazzi del Marchesato Saluzzo, nell’ultimo derby stagionale. La partita si incanala immediatamente nei binari voluti da Carchia. Fossano si presenta alla palla a due con Celli in cabina di regia coadiuvato da Mana, Mondino e Pigoli in posizione di ala e Rattalino a presidiare il pitturato. Saluzzo si mette immediatamente a zona, ma Mana la punisce subito segnando la prima delle tre triple del primo periodo acajotto. Fossano spinge e concede poco ai saluzzesi, trovando anche il +10 a metà periodo (13-3). Due bombe in fila di Lodo Tunzi chiudono il primo parziale sul 19-8 Acaja. Nella seconda frazione è Alessandro Tomatis a salire in cattedra. Il numero 6 fossanese segna 8 punti, raccoglie 3 rimbalzi e smazza un paio di assist che permettono all’Acaja di volare sino al +20 all’intervallo (42-21).
All’uscita dagli spogliatoi Fossano riparte bene, ma poi, come in un deja vu della partita con Grugliasco, si ferma e lentamente subisce la rimonta del Marchesato. Saluzzo rientra sino a -12, ma il 2+1 di Marenco a fil di sirena permette all’Acaja di andare all’ultima pausa avanti di 15 lunghezze. Gli ospiti provano un ultimo sforzo per rientrare definitivamente ad inizio quarto periodo, ma non riescono mai a rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio. Mana e Tomatis chiudono definitivamente la gara sul punteggio finale di 62-46.
Scrivi commento