PER L'UNDER 14 IL REGALO PIU' BELLO: CEVA BATTUTA PER LA PRIMA VOLTA

Gabriele Terzaghi, autore dei 4 punti spacca partita - Guido Fissolo ph.
Gabriele Terzaghi, autore dei 4 punti spacca partita - Guido Fissolo ph.

REVIGLIO BORSI CEVA – BOTTA FORNI ACAJA 52-65

(16-11; 28-21; 31-41)

 

Curti, Delsoglio, Gaveglio 21, Tallone 4, Belba 10, Cavallero 2, Rovere, Terzaghi 4, Reynaudo 5, Rabbia 4, Paval 15. All: Manassero, Terzaghi

 

Ha tutti i connotati di una vera e propri impresa quella portata a termine dai giovanissimi acajotti dell’Under 14 targati Botta Forni Industriali e Mancardi & Terzaghi Assicurazioni.

 

I fossanesi espugnano il fin qui inviolato campo di Ceva – squadra che tra l’altro lo scorso anno aveva raggiunto la fase titolo del campionato Elite – al termine di una partita giocata meravigliosamente; facendosi al contempo un bellissimo regalo di Natale in anticipo.

 

Che la partita fosse complicata era risaputo, ma a renderla ancora più difficoltosa vi si è messa pure la sfortuna: a pochi minuti dalla palla a due, coach Manassero è costretto a rinunciare per praticamente tutta la gara a Delsoglio (febbricitante) e inoltre Tallone ha dovuto combattere con problemi di stomaco per l’intera durata della sfida (comunque per lui una gran gara). L’inizio è decisamente in salita: Ceva si porta subito avanti e solo 4 punti in fila di Paval permettono agli ospiti di prendere una fondamentale boccata d’aria. I padroni di casa fanno valere il fattore campo e al 5’ sono avanti per 11-6. Tallone apre e chiude il parziale ospite che permette agli acajotti di impattare la gara sul 11-11. Alcune distrazioni sul finire di periodo consentono, però, ai cebani di contro breakkare e chiudere il primo periodo sul 16-11.

 

È il secondo quarto – come purtroppo spesso è successo in questa stagione – la vera spina nel fianco dei fossanesi. Ceva sfrutta il momento di meritato riposo concesso da Manassero a Gaveglio per allungare sino al proprio massimo vantaggio (24-13). Sembra l’inizio della fine per i fossanesi, ed invece gli acajotti si compattano. Reynaudo forza Peruzzi al terzo fallo personale, obbligando Ceva a fare meno del proprio giocatore più rappresentativo. L’Acaja si riporta così a sole 3 lunghezze di distanza (24-21), ma ancora una volta l’ultimo minuto di quarto è un incubo. Ceva segna 4 punti in 30 secondi, andando negli spogliatoi sul 28-21.

 

Dall’uscita dagli spogliatoi in poi è però solamente un lungo monologo acajotto. Ceva fa in tempo a trovare il canestro del +9, ma sarà l’ultima scintilla del match. Paval riporta i suoi immediatamente sul -6, forzando il coach cebano al cambio dell’intero quintetto per provare a dare una scossa ai suoi. In poche azioni, Rabbia impatta la gara sul 31-31 e il canestro del sorpasso acajotto è ad opera di Gaveglio. Purtroppo, ancora una volta l’Acaja non riesce a sfruttare appieno il momento positivo: qualche errore di troppo sotto canestro ed un paio di possessi gestiti in malo modo non le permettono di conquistare un vantaggio più veritiero di ciò che si stava vedendo in campo. In ogni caso la difesa è perfetta: guidati da Curti, Rovere e Cavallero, gli ospiti concedono solo 3 punti ai padroni di casa. Quando finalmente l’attacco comincia a funzionare, nel momento del rientro del quintetto base cebano in campo, l’Acaja vola: Cavallero toglie il tappo dal canestro, mentre Rabbia, Gaveglio e Paval scrivono sul tabellone il 31-41 con cui si arriva all’ultima pausa.

 

Il quarto periodo è spettacolare: Ceva fa immediatamente -8, ma poi a prendersi la scena è il giocatore che non ti aspetti. Gabriele Terzaghi riporta immediatamente i suoi sul +10, per poi recuperare il pallone e segnare il jumper del +12. Il 4-0 di parziale firmato Terzaghi taglia le gambe ai padroni di casa e galvanizza tutti gli acajotti. Al 33’ coach Calabrese è costretto al time-out perché Reynaudo ha appena siglato il massimo vantaggio della serata acajotta: +16 (35-51). Ceva si dimostra ancora una volta una signor squadra e in due azioni si riporta -12. L’Acaja, però, gioca ormai sul velluto: la palla gira magnificamente in mano a tutti e cinque i fossanesi in campo e il risultato è che tutti i tiri sono presi con ritmo e spazio; traducendosi sovente in 2 punti. Ogni tentativo di rimonta dei padroni di casa viene così immediatamente rispedito al mittente da Belba e compagni. A 2’ dalla fine, Ceva alza definitivamente bandiera bianca: l’Acaja under 14 batte per la prima volta nella sua storia Ceva con il punteggio di 52-65, facendosi un meraviglioso regalo di Natale.

 

Sono estremamente contento per i ragazzi. La prima volta che abbiamo giocato contro Ceva perdemmo per 84-10. Partita dopo partita il divario si è sempre più assottigliato e la partita di stasera è risultato di tre anni di intenso lavoro in palestra da parte di tutti, compresi quelli che stasera sono rimasti a casa. Inoltre, chiunque sia entrato oggi ha contribuito in maniera significativa al raggiungimento della vittoria; con menzione speciale per Delsoglio e Tallone che hanno dato tutto, nonostante l’influenza. Ci sono ancora tante cose da migliorare, ma se l’atteggiamento è questo avremo modo di crescere e toglierci ancora qualche bella soddisfazione in questa stagione” – le parole di Manassero a fine partita.

 

Scrivi commento

Commenti: 0

CONDIVIDI

SEGUICI

NOTE LEGALI

A.S.D. Acaja Basketball School

Via San Giorgio, 09

12045 - Fossano - CN

Tel: +39 338 501 1924 - E-Mail: acajabasketball@gmail.com - info@acajabasketball.it

Codice Fiscale - Partita Iva: 03613140049          Codice Fip: 054519          Codice Minibasket: 100371