
BOTTA FORNI ACAJA – A.S.D. PALL. CHIVASSO 52-69
(12-12; 23-32; 37-54)
Fruttero 22, Paval 2, Savoldelli, Silvestro 2, Sillano, Panero 9, Piumatti 8, Sestu 7, Taveras 2, Isaia. All: Sandrone.
Si chiude con una sconfitta la stagione dell’Under 15 acajotta targata Botta Forni Industriali. I fossanesi cadono tra le mura amiche, per la prima volta nella seconda fase, contro la capolista Chivasso, al termine di una partita a cui non si può recriminare nulla ai 10 acajotti presenti. O meglio, se da recriminare ci fosse, sarebbe sicuramente per le assenze non forzate che avrebbero forse dato un epilogo diverso alla stagione dei fossanesi.
L’Acaja in ogni caso parte bene: la Comunale si dimostra campo ostico per tutti e Chivasso è costretta a pagare il proprio dazio. Fossano riesce a limitare la corsa degli ospiti e a pungere attraverso le proprie torri. Alla prima pausa il punteggio recita 12 pari. Nulla sembra cambiare anche nel secondo periodo, dove Sestu s’alterna a Panero e Piumatti; continuando a fare molto male sotto le plance. La svolta arriva però sul finire di quarto, quando Chivasso alza l’intensità in difesa costringendo i fossanesi a troppe palle perse e piazza il parziale che le permette di arrivare all’intervallo lungo sul +9 (23-32). All’uscita dagli spogliatoi la musica non cambia e Chivasso riesce ad allungare e rimanere stabilmente oltre la doppia cifra di vantaggio. Fossano prova a rientrare, ma ogni tentativo di rimonta viene rispedito al mittente dagli ospiti. Il +17 con cui si chiude la terza frazione, sarà lo stesso con cui si chiuderà la partita. Chivasso espugna la comunale per 52-69.
Finisce dunque una stagione dai due volti per l’under 15 acajotta: una prima parte decisamente negativa con 4 sole vittorie (su 13) da Ottobre a Gennaio e poi un’incredibile cambio di rotta da Febbraio in poi con 8 vittorie su 13 gare e una seconda fase che, se non fosse stato per una formula decisamente rivedibile, ci avrebbe visto chiudere al secondo posto dietro solo a Chivasso e a pari punti con Valenza. Per questa splendida avventura non si può che ringraziare gli sponsor Botta Forni Industriali, Panero Carlo e Cassa di Risparmio di Asti, senza i quali nulla di ciò sarebbe stato possibile, e tutti i genitori che, anche nei momenti più difficili, sono stati sempre di supporto ai ragazzi.
Scrivi commento