
ASD ACAJA BASKETBALL SCHOOL – BASKET MARCHESATO EAGLES 51-47
(14-15; 22-28; 38-38)
D’angeli 4, Fea 7, Randazzo, Brizio 3, Mondino 4, Rattalino 21, Diatto, Vissio 6, Gazzera, Gastaldi 6.
Torna in campo dopo il turno di riposo la promozione targata Acaja Basketball School che ospita per il primo derby stagionale il Marchesato Eagles di Saluzzo.
I Fossanesi recuperano Vissio ma devono registrare la defezione di Castellano per un problema al ginocchio. Coach Carchia e Manassero si vedono quindi obbligati a ridisegnare nuovamente quintetto e rotazioni con Mondino che, acciaccato da un infortunio patito in amichevole, stringe i denti e viene schierato in posizione di playmaker, Brizio e Fea completano il reparto esterni mentre D’Angeli e Rattalino vengono scelti per presidiare il pitturato.
La partenza è tutta di marchio Acaja con Fea e Mondino che si iscrivono subito a referto con due canestri in penetrazione. La difesa fossanese flottata sul pericoloso lungo avversario Francione da i suoi frutti e limita la circolazione di palla ospite. Dall’altra parte del campo Rattalino, fin dalle prime battute, sembra un rebus irrisolvibile per la difesa a uomo del Marchesato tanto che il coach avversario è costretto a fermare la partita dopo sei minuti di gioco spendendo il primo time-out. Sul massimo vantaggio di serata acajotto sul 14-6, viste le difficoltà nella marcatura a uomo, i saluzzesi schierano la difesa a zona 2-3 che non abbandoneranno fino ala fine del match. Il cambio di strategia difensiva mette in difficoltà l’attacco dei padroni di casa che si affidano ad estemporanee conclusioni dal perimetro. La siccità offensiva di Mondino e compagni ringalluzzisce i saluzzesi che piazzano un parziale di 9-0 per chiudere il quarto trovando così il primo vantaggio del match.
Il secondo quarto continua sulla falsa riga del primo, con il Marchesato che abbassa i ritmi con attacchi ai 24 secondi e disinteressandosi della lotta a rimbalzo offensivo per poter schierare la propria difesa a zona, mentre l’Acaja continua a sparacchiare dal perimetro trovando raramente il fondo della retina. Dopo la prima bomba del rientrante Vissio il punteggio si blocca sul 19 pari per un paio di minuti. Gli acajotti si schierano a loro volta a zona e la partita rallenta e si sporca ulteriormente. Negli ultimi due minuti, in cui si vedono più sportellate che canestri, i saluzzesi piazzano un 9-3 di parziale che regala loro il massimo vantaggio di serata sul 22-28 all’intervallo lungo.
Dopo la strigliata negli spogliatoi i bianco-blu rientrano in campo con la faccia giusta. Gli Acaja, tornati a difendere a uomo, mettono pressione sul diretto avversario e grazie alle palle recuperate di Vissio ed ai canestri della media di Rattalino di rifanno sotto nel punteggio. La rimonta si completa con tre minuti da giocare nel quarto grazie alla tripla di Brizio ed al 2/2 dalla lunetta di Fea che portano il punteggio sul 32 pari. Gastaldi, hombre del partido, sotto il tabellone offensivo domina a rimbalzo trovando il suo primo canestro di serata mentre in difesa limita in maniera eccellente Francione vincendo diversi duelli in post basso.
Per la soluzione del giallo bisogna quindi attendere l’ultimo periodo che inizia sul punteggio di 38-38. Il solito Rattalino, miglior realizzatore dei suoi alla sirena con 21 punti, apre le danze prima dei due canestri in fila del leonino Gastaldi che firmano il primo vantaggio Acaja dal primo quarto. Marchesato non ci sta e punisce le rotazioni difensive acajotte trovando due buoni canestri sugli scarichi. I fossanesi buttano il cuore oltre l’ostacolo e, viste le scarse percentuali dal perimetro si battono a rimbalzo d’attacco trovando diversi secondi possessi. La difesa Acaja in questo frangente è eccellente e concede solo 5 punti negli ultimi dieci minuti ma, ad indirizzare definitivamente la partita, ci pensa Vissio che realizza il piazzato dai 5 metri con 80 secondi da giocare regalando ai suoi il decisivo vantaggio sul 48-47. I padroni di casa difendono bene sugli ultimi attacchi ospiti ed archiviano la pratica con un 3/4 dalla lunetta di Mondino e Vissio. Come diceva un saggio allenatore fossanese “Un derby non si gioca, si vince”. Una vittoria sofferta, contro un avversario sempre indigesto per gli acajotti, che fa bene al morale e alla classifica prima della pausa natalizia.
Scrivi commento