SAN GIORGIO SCONFIGGE IL DRAGO: L'ACAJA PASSA A GRUGLIASCO

Elio Gastaldi in azione - foto di repertorio - Guido Fissolo, ph
Elio Gastaldi in azione - foto di repertorio - Guido Fissolo, ph

PALLACANESTRO GRUGLIASCO – ASD ACAJA BASKETBALL SCHOOL 48-62

(16-12; 23-29; 37-42)

 

D’angeli 13, Fea 17, Randazzo 1, Brizio 2, Mondino 14, Castellano 1, Rattalino 6, Diatto 2, Gazzera, Gastaldi 6. All: Carchia, Manassero

 

Nel tetro palazzetto di via Radich, l’Acaja Basketball School fa sua la sesta partita stagionale contro Grugliasco.  La squadra fossanese, ancora orfana di Vissio schiera alla palla due Mondino, Brizio, Fea, D’Angeli e Rattalino. il campo e soprattutto la scarsa illuminazione nei pressi dei canestri inficiano sulla spettacolarità della partita che si rivela comunque fin da subito combattuta ed equilibrata. I primi canestri ospiti sono firmati dal solito Rattalino e da un 2+1 di Mondino che fanno 0-5 Acaja. Grugliasco punisce in contropiede e fa registrare un parziale di 6-0 chiuso da un piazzato di Rattalino che induce al time-out il coach di casa con il tabellone che recita 6-7 a metà primo quarto.  Al rientro dal minuto di sospensione l’attacco acajotto si ferma complice la pressione e l’intensità della difesa sui portatori di palla da parte dei torinesi che trovano canestri facili in transizione e contropiede.

 

Coach Carchia pesca dalla sua panchina con il secondo quarto che inizia sul punteggio di 16-12 Grugliasco.  D’Angeli nonostante sia gravato già di due falli personali attacca con efficacia il ferro e segna i primi due punti della sua serata, Gastaldi fa la voce grossa a rimbalzo e Diatto trova subito un bel canestro in penetrazione che fanno impattare gli Acaja sul 18 pari. I padroni di casa non ci stanno ed alzano ulteriormente la pressione difensiva e, dopo un paio di palle perse, i coach fossanesi sono obbligati a chiamare il loro secondo time-out. Alla ripresa delle operazioni la difesa Acaja si schiera a zona 2-3 in modo da sfruttare le scarse percentuali dal perimetro dei padroni di casa e innescare la propria transizione. I bianco blu attaccano con veemenza il ferro in penetrazione e in post basso sfruttando la penalità avversaria e, realizzando 7 tiri liberi in fila, si riportano in vantaggio. Il tap-in a 4 decimi dalla sirena di Fea sigilla il risultato sul 23-29 alla fine del secondo periodo.

 

 

Le squadre rientrano dagli spogliatoi riproponendo gli stessi quintetti e le stesse difese, allungata e intensa quella grugliaschese e a zona quella fossanese. Fea, miglior realizzatore dei sui, segna 10 punti in fila a cavallo dei due quarti e libera Gastaldi per il piazzato all’altezza della lunetta che fanno flirtare gli acajotti con la doppia cifra di vantaggio per la prima volta nel match. Sembra la spallata decisiva ma i padroni di casa, ancora a secco di vittorie in questa stagione, infilano 4 triple in fila che li riportano a contatto. Dopo un primo tempo incolore tocca a Mondino prendersi la squadra sulle spalle e il numero 8 bianco blu non si fa pregare realizzando 7 dei sui 14 punti a cavallo dei due periodi finali. A inizio quarto periodo i fossanesi con pazienza ed esperienza vanno a pescare per ben tre volte la quinta penalità dei loro difensori e, sfruttando le rotazioni ridotte dei padroni di casa, prendono il largo grazie ai 7 punti nel quarto quarto di un ottimo D’Angeli. La prima vittoria esterna dell’anno regala morale alla squadra di Carchia e Manassero in vista dell’unico derby cuneese della stagione contro il Marchesato Saluzzo il 17 dicembre in Palestra Comunale.

Scrivi commento

Commenti: 0

CONDIVIDI

SEGUICI

NOTE LEGALI

A.S.D. Acaja Basketball School

Via San Giorgio, 09

12045 - Fossano - CN

Tel: +39 338 501 1924 - E-Mail: acajabasketball@gmail.com - info@acajabasketball.it

Codice Fiscale - Partita Iva: 03613140049          Codice Fip: 054519          Codice Minibasket: 100371