IL CIELO E' BIANCO-BLU SOPRA FOSSANO: L'ACAJA FA SUO IL DERBY DI PROMOZIONE

La palla-a-due tra Mondino e Braida - Foto Oreste Tomatis
La palla-a-due tra Mondino e Braida - Foto Oreste Tomatis

CESTISTICA VIRTUS FOSSANO – ASD ACAJA BASKETBALL SCHOOL 68-76

 

VIRTUS FOSSANO:
Braida, Castellano S. 2, Maiorano 5, Reineri 3, Gastaldi 1, Giovara 35, Faletti 2, Comino 9, Della Giusta 9, Castellano M., Allasia. All: Bosio; Ass: Dematteis

 

ACAJA FOSSANO:
Conte 7, Fea 10, Randazzo 7, Brizio 10, Mondino 15, Manassero, Racca, Vissio 12, Gazzera, Carchia 15. All: Cordasco

 

Dopo 8 anni Fossano torna a vivere un Derby di pallacanestro e lo fa nella casa del basket fossanese: la Palestra Comunale. L’Acaja arrivava all’attesissima sfida dopo 3 vittorie consecutive e da 4^ della classe, mentre i cugini virtussini attardati di 4 punti in classifica. La Virtus è una squadra ricca di talento formata da giovani chiamati da ogni parte di Italia per fare la differenza in CGold, da un nutrito gruppo di cuneesi che, tra gli altri, sono stati allenati anche dal nostro Mauro Sandrone e da un ristretto gruppo di esperti fossanesi. A guidarli in panchina l’esperto duo Bosio-Dematteis, che sono anche a timone della CGold virtussina da 4 stagioni. L’Acaja risponde con una squadra formata da 10 fossanesi e guidata dal saviglianese Cordasco in panchina, uno che con i derby ci ha avuto a che fare nelle stagioni passate.

 

TENSIONE ALLE STELLE - Lo starting five Acajotto è tutto fossanese e vede la coppia Vissio-Mondino in cabina di regia, Brizio e Fea come ali e Carchia centro; Bosio risponde con il quintetto formato dal cuneese Maiorano, dal casalese Giovara, dal goriziano Braida e ultimi, ma non ultimi, i fossanesi Gastaldi e Comino. L’inizio match è di studio: la tensione è palpabile e si fatica a trovare il canestro. Ad accendere il match ci pensa Brizio che trova i primi due punti ospiti e sblocca la sfida che diventa presto gradevole. L’Acaja prova a spingere con il duo Vissio-Carchia, ma la Virtus risponde colpo su colpo con un Giovara che si fa carico di tutto l’attacco virtussino. Con le prime rotazioni l’Acaja trova punti pesanti su rimbalzo offensivo da Capitan Randazzo e solidità difensiva con Racca, mentre i padroni di casa soluzioni offensive importanti dal cuneese Reineri e dal friulano Della Giusta; ed è proprio grazie ai due, dei tanti, “stranieri” che i ragazzi del duo Bosio-Dematteis riescono a chiudere il primo quarto avanti sul 18-15.


ALLA FACCIA DEL BARBA - Il secondo periodo è un’altalena di emozioni: l’Acaja si riprende la leadership del match, grazie ad una bomba di Randazzo. La tripla del capitano scuote prepotentemente la partita, con la “Squadra dei Fossanesi” che prova ad assestare una prima, pesantissima, spallata al derby: sospinta dal “Barba” Brizio e dal numeroso pubblico, gli ospiti piazzano un minibreak che li porta a flirtare con la doppia cifra di vantaggio sul +8. La Virtus riesce però a reagire: la coppia Giovara-Maiorano ribalta la partita riportando i padroni di casa avanti sul 38-36, prima che Mondino con due liberi prima e con un canestro a fil di sirena poi concretizzi il controsorpasso ospite e che permette ai Fossanesi Doc di coach Cordasco di chiudere il primo tempo avanti per 38-40. Da quel momento in poi l’Acaja non lascerà più le redini del match.

 

FEA FA A PUGNI CON I FERRI DELLA COMUNALE - All’uscita dagli spogliatoi l’Acaja prova ad assestare la seconda spallata alla partita: la Virtus patisce pesantemente le giocate di Fea in post basso, arrivando ben presto alla soglia del bonus; ma lo stesso Fea non è poi bravo a raccogliere i frutti del proprio lavoro, pagando una pessima serata dalla lunetta. L’Acaja in ogni caso non si scoraggia e continua a spingere. Mondino, con la prima bomba del match, porta a 2 i possessi lunghi di vantaggio ospiti, mentre i padroni di casa incominciano ad affidarsi sempre di più allo smisurato talento offensivo di Giovara (d’altronde è un ragazzo che fa la differenza in CGold) per cercare di restare a contatto. Gli ospiti, dal canto loro, trovano punti da tutto il quintetto: Brizio segna i punti numero 9 e 10 della sua serata dopo un’azione corale splendida; mentre è grazie ad un pick-and-roll Mondino-Randazzo, e chiuso da quest’ultimo, che la “Squadra dei Fossanesi” trova la prima doppia cifra di vantaggio del match. Comino, però, non ci sta e grazie a due giocate di difficoltà tecnica elevata riporta i suoi sotto le 10 lunghezze di distacco. Il terzo quarto si chiude sul 61-52 ospiti e con la sensazione diffusa che siano gli acajotti ad averne di più.


CARCHIA PROTAGONISTA CON NOVE DITA - L’ultimo e decisivo periodo si apre con la seconda bomba di Carchia che, nonostante un dito rotto nella vincente trasferta di Cavallermaggiore, riporta subito a 12 le lunghezze di vantaggio ospite. La Virtus sembra vicinissima al KO tecnico, anche perché la forbice si è, nel frattempo, allargata a 14 punti (massimo vantaggio Acaja) dopo un 2/2 di un chirurgico Conte dalla lunetta. È, come detto, solo un’apparenza: Giovara in 3 azioni piazza un 8-0 di parziale che rimette tutto in discussione a pochi minuti dal termine. Carchia, però, non è uomo a cui piaccia lasciare il palcoscenico agli altri e con 5 punti in fila avvicina l’Acaja alla conquista del derby. La Virtus, con un’ultima tattica disperata, si affida totalmente a Giovara in attacco, e la mossa sembra pagare (d’altronde parliamo di due allenatori, Bosio e Dematteis, che hanno vinto un campionato di C2 non più di 1 anno e mezzo fa): il casalese mette 2 bombe da 8 metri che riavvicinano i padroni di casa a -5 (68-73) a 2 minuti dal termine. A chiudere la pratica ci pensano però i fossanesissimi Conte, Carchia e Mondino che dalla lunetta sigillano il match. Le ultime due preghiere del solito Giovara (che chiuderà con 35 punti totali e segnando 22 dei 30 punti virtussini del secondo tempo) vengono rigettate dai ferri della Comunale che consegnano alla “Squadra dei Fossanesi” il primo derby della stagione.

Finisce 68-76 Acaja, con i ragazzi di Coach Cordasco che centrano così la quarta vittoria consecutiva e il 3°posto in classifica.

 

GRAZIE A TUTTI, ANCHE E SOPRATTUTTO ALLA VIRTUS - L’Associazione ci tiene a ringraziare i numerosissimi supporter, soprattutto i più piccoli, che sono corsi ad animare una comunale altrimenti scialba nonostante il giorno e l’orario non siano stati dei più comodi; siete voi la nostra forza.

Un ringraziamento e i complimenti vanno anche fatti ai nostri avversari della Cestistica che hanno contribuito a dare vita ad un derby bellissimo (cosa strana per un derby) e corretto. Per il talento che mettono in campo meriterebbero decisamente una classifica migliore.

 

Prossimo appuntamento domenica 18 dicembre 2016, eccezionalmente alle 19:30, in Palestra Comunale contro i primi della classe del Basket Nichelino 2000, in una sfida che potrebbe valere la vetta della Promozione!

Scrivi commento

Commenti: 0

CONDIVIDI

SEGUICI

NOTE LEGALI

A.S.D. Acaja Basketball School

Via San Giorgio, 09

12045 - Fossano - CN

Tel: +39 338 501 1924 - E-Mail: acajabasketball@gmail.com - info@acajabasketball.it

Codice Fiscale - Partita Iva: 03613140049          Codice Fip: 054519          Codice Minibasket: 100371