Carissimi,
È con enorme piacere che vi comunico che a partire da oggi questo sarà il mio piccolo angolo nella quale si parlerà del mondo Acaja e dove risponderò alla vostre eventuali domande, che potrete postare nella sezione commenti dell'articolo.
Prima di tutto, spero che il sito internet sia di vostro gradimento, ci abbiamo lavorato per più di 3 mesi e ci tengo a far sapere che la associazione ha speso 0 Euro per la creazione del sito grazie, alla collaborazione del nostro giocatore della, ormai ex, Prima Divisione Alessandro Racca. Ancora grazie di tutto Ale. L’unico costo annuale sostenuto è quello per l’abbonamento al provider (meno di 70€ all'anno).
Quante cose abbiamo fatto insieme in questi 7 mesi ma vorrei cominciare parlando dei nostri ragazzi dell’Under 13. Sin dall’inizio abbiamo voluto fortemente che questo gruppo di giovani cestisti diventasse squadra e per farlo abbiamo riportato un Fossanese Doc come Mauro Sandrone per prendersi cura dei nostri ragazzi. Era tempo, che un coach come Mauro tornasse a Fossano, dopo tutto il lavoro fatto con i giovani a Cuneo. Mauro ha svolto un lavoro egregio con i nostri 2003 e 2004, nonostante non sia stato un campionato facile per noi, tutti abbiamo visto i miglioramenti. Le ultime partite, infatti, si sono sempre concluse punto a punto anche contro squadre con cui all’andata non c’è mai stata partita. Non è per niente divertente perdere ma sono sicuro che avremo delle belle sorprese con questo gruppo in futuro.
Per concludere vorrei parlarvi dell’ingresso dell’Acaja al Consorzio Basket Academy promosso dall’Auxilium Cus Torino. Come già dichiarato, il CBA sarà un'occasione di crescita per l'Acaja e per l'intera comunità fossanese. Domenica 17 Aprile abbiamo partecipato al PalaRuffini al raduno dedicato agli Scoiattoli, come piccolo antipasto di ciò che ci attenderà a partire dalla stagione 2016-2017. L'Associazione era rappresentata da 25 giovani cestisti, mettendo in campo ben 6 squadre Acaja e presentandosi, così, come i più presenti tra i membri del CBA. Vi posso assicurare, cari amici, che mi sono goduto ogni secondo guardando i nostri ragazzi calcare un parquet di serie A, ammirandoli segnare canestri negli stessi ferri dove giocatori come Dyson, White e Mancinelli fanno impazzire il pubblico ogni domenica e vederli uscire dal campo con il sorriso stampato sulla faccia non ha avuto prezzo. Non dimentico inoltre, i 115 tra atleti e genitori, che hanno assistito alla vittoria di Torino contro Brindisi e...ed è solo l'inizio! Inoltre vorrei fare i complimenti alla Manital Torino per aver raggiunto una salvezza con le unghie e con i denti, nonostante partissero da una situazione di classifica disperata. Complimenti ragazzi, l'anno prossimo l'Acaja sarà sempre presente a fare il tifo per voi.
Per il momento è tutto, vi do appuntamento alla prossima rubrica in cui si parlerà di #Aquilotti, della prossima #Promozione e dell'importanza del centro Minibasket di #Centallo, oltre a rispondere a vostre eventuali domande.
A presto
#TogetherForever
IL PRESIDENTE
Marco Mondino
Scrivi commento