
GIEFFE SCUOLA BASKET ASTI – GASTALDI ACAJA BKBALL SCHOOL 75-68
(11-17; 33-35; 56-53)
ACAJA FOSSANO: Fissolo, Giachello, Giordano 19, Mondino 11, Steve, Nicola 11, Reynaudo 7, Rabbia, Paval, Piumatti 20. All: Carchia
Non basta una prestazione maiuscola ad evitare la prima sconfitta in campionato alla DR1 acajotta targata CRF, Carglass, Boggione Ricambi, Top Serramenti Srl, Autoriparazioni Gastaldi, AVIS Fossano e Pizzoteca di Davide Medori. I fossanesi cadono sul parquet di Asti al termine di 40 minuti di pura battaglia cestistica. L’Acaja si presenta alla trasferta astigiana con il consolidato quintetto formato da Nicola, Mondino, Giordano, Piumatti e Paval. I padroni di casa, tra i favoriti per la promozione in Serie C, schierano giocatori con grande esperienza in categorie nazionali. La partita è comunque bloccata, con entrambe le squadre che faticano a trovare la via del ferro e tanti falli. Due di questi sono di Paval che è costretto a tornare in panchina, in una serata nella quale proprio le penalità personali lo terranno di fatto fuori dai giochi (solo 6 minuti per lui e 5 falli). Fossano riesce, comunque, ad aprire la scatola difensiva astigiana e, grazie al solito capitan Mondino, trova l’allungo che vale l’11-17 di fine primo periodo.
La difesa acajotta è brava ad arginare le lunghe leve dei padroni di casa, permettendo così agli ospiti di trovare il massimo vantaggio al minuto 13 con la bomba di Nicola che vale il 13-23. Contestualmente, però, arriva anche il prematuro terzo fallo di Paval che crea non pochi problemi sotto le plance. Asti, infatti, sfrutta i maggiori centimetri per giganteggiare a rimbalzo in attacco e creare, così, punti da seconda opportunità. Possesso dopo possesso i padroni di casa rientrano e solo il canestro di Giordano permette ai fossanesi di andare negli spogliatoi sul 33-35.
In una ripresa segnata dall’equilibrio, è Piumatti a salire in cattedra, bravo a sfruttare la maggiore rapidità nel confronto diretto con i lunghi avversari. La partita è caratterizzata da sorpassi e controsorpassi, con le squadre che si ribattono colpo su colpo. Asti trova anche il +5, ma il jumper di Giordano vale il 56-53 con cui le squadre approcciano l’ultimo e decisivo quarto.
Frazione finale che si apre con il quinto e ultimo fallo di Paval. Asti prova più volte l’allungo, ma Fossano è brava a rifarsi prontamente sotto; senza però trovare mail il canestro dell’aggancio o del nuovo sorpasso. La maggiore esperienza dei padroni di casa consente alla SBA di piazzare il parziale decisivo negli ultimi tre minuti e di allungare sul +8; con l’Acaja anche sfortunata in un paio di occasioni. Finisce così 75-68 per Asti, con Fossano che esce sì sconfitta, ma con la consapevolezza che può giocarsela con tutti. Prossimo appuntamento venerdì 24 ottobre alle 21:15 al Palazzetto di Via Soracco contro l’altra corazzata del girone: la Punto Casa Delfini Carmagnola.
Scrivi commento